Se la Regina di Cuori di Alice nel Paese delle Meraviglie non sopportava i fiori bianchi, noi invece li adoriamo! Lei li voleva dipinti di rosso, ma la verità è che i fiori bianchi hanno un fascino tutto loro, sono eleganti, raffinati e perfetti per creare un contrasto splendido con il verde del giardino. Hanno un’eleganza senza tempo, una leggerezza che li rende unici, come fiocchi di neve sospesi tra le foglie. E se vuoi aggiungere un po’ di candida bellezza al tuo spazio all’aperto, ci sono diverse piante che fanno al caso tuo!
Iniziamo con l’Andromeda giapponese. Proveniente dall’Oriente, la sua bellezza sta nei vistosi grappoli di fiori a forma di campanella che sbocciano tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera. Perfetta per giardini ombrosi, dona quel tocco esotico agli angoli più riparati del tuo spazio verde. Non ha bisogno di troppe attenzioni, ma ti ripagherà con una fioritura straordinaria.
Alcuni tra i fiori bianchi più belli
Poi c’è la Filigrana comune. Se cerchi una pianta che aggiunga leggerezza al tuo giardino, questa fa per te. Con i suoi fiori piccolissimi e delicati, crea una nuvola bianca che fluttua tra il verde. Gli insetti impollinatori la adorano, ed è una di quelle piante che sembrano sempre a loro agio ovunque la metti. Perfetta per vasi sospesi o angoli rocciosi, fiorisce tutto l’anno e sopporta bene il freddo.
Poi ci sono le Peonie che hanno bisogno di sole pieno e di un terreno ben drenato, ma in cambio regalano una delle fioriture più spettacolari in assoluto. Se vuoi un tocco di romanticismo nel tuo giardino, questa è la pianta perfetta. E che dire della Lobelia? Le sue fioriture a cascata creano movimenti e giochi di luce che danno vita al giardino. Sta benissimo in vasi, bordure e aiuole. Resistente al calore ma amante delle temperature fresche, se la coccoli un po’, ti regalerà una fioritura che dura per mesi.
Quali fiori bianchi scegliere e perché
E poi c’è la Namesia, un’esplosione di piccoli fiori che sembrano bocche di leone in miniatura. Cresce benissimo nei vasi ma si adatta anche alle aiuole. Da primavera fino all’autunno, è una pianta instancabile, che illumina lo spazio con la sua presenza delicata ma costante. Ma chiediamoci: perché scegliere la namesia?
- Fiorisce dalla primavera all’autunno
- Ideale sia per vasi che aiuole rialzate
- Ama il sole ma si adatta anche alla mezz’ombra
- Richiede potature leggere per una crescita rigogliosa
Ma oltre a questi fiori, c’è poco da dire, ci sono loro: le rose bianche. Sono perfette per qualsiasi tipo di giardino, dai più classici ai più moderni. E non lasciarti ingannare dalla loro fama di pianta delicata, le varietà più recenti sono forti e resistenti. Se invece ti piacciono i fiori dal profumo intenso, la gardenia è la scelta giusta. Le sue foglie verdi e lucide fanno da cornice ai suoi meravigliosi fiori bianco crema, che diffondono una fragranza dolce e avvolgente. Fiorisce tra la tarda primavera e l’inizio dell’estate e, se piantata vicino a un vialetto o un ingresso, ti regalerà un’accoglienza profumata ogni volta che passi.
Chiamata anche bocca di leone estiva, abbiamo anche l’angelonia. Ideale per chi cerca una pianta sempre in fiore, che non richieda troppe cure ma che regali un effetto scenografico in ogni stagione. Sta bene da sola ma si abbina benissimo anche con altre varietà colorate. Insomma, dimentica la Regina di Cuori e il suo odio per i fiori bianchi! Queste meraviglie trasformeranno il tuo spazio verde in un angolo di paradiso!