Perché piantare l’alloro in giardino? Eccone i vantaggi che non conosci

L’alloro è un’essenza aromatica ampiamente impiegata in cucina per conferire gusto a svariati cibi, ma oltre a ciò può essere adoperato per il benessere del nostro organismo e per allontanare insetti e parassiti, perciò impiantarlo nel proprio spazio verde è una decisione ottimale per tutti, proprio per i molteplici benefici che questa pianta offre.

In aggiunta l’alloro si presta a differenti tipi di ambiente ed è agevolissimo da coltivare, questo è un ulteriore elemento importante, poiché inoltre non necessita di cure particolari per preservarlo in salute. Ma andiamo a scoprire tutti i pregi che questa pianta reca piantandola in giardino e tutti i vantaggi che può avere.

L’alloro: perfetto come protezione e per scacciare gli insetti

Come abbiamo già menzionato, possedere l’alloro nel proprio spazio verde consente di beneficiare di diversi pregi, uno di questi è quello di coltivarlo alla base della staccionata del giardino, in modo che possa fungere da schermo con le abitazioni limitrofe e mantenere una certa riservatezza, molto meglio di barriere artificiali che si vendono.

In aggiunta questa pianta funge da deterrente per insetti come zanzare, formiche ed altri che ci complicano la vita soprattutto quando sopraggiunge l’estate, quindi è molto raccomandato da piantare a breve distanza da usci e finestre, così da non dover temere la presenza di questi insetti in casa. Ma i benefici sono anche altri.

Ulteriori vantaggi di avere l’alloro in giardino

Oltre ai pregi già esposti, la pianta di alloro può servire anche come cura del nostro benessere, difatti sono molto comuni le tisane distensive fatte con quest’erba, che servono a migliorare la digestione e diminuire le infiammazioni, grazie alle sue proprietà, proprio per questo motivo averlo a portata di mano è davvero un’ottima scelta. Inoltre serve per:

  • Depurare l’aria

L’alloro è in grado di assorbire diossido di carbonio e rilasciare ossigeno, quindi depura l’aria e anche questo è un vantaggio da non sottovalutare. Ovviamente non vanno dimenticate le sue qualità culinarie che servono per donare un gusto speciale ad una gran parte della nostra alimentazione con il suo sapore deciso e lievemente piccante.

In conclusione, avere una pianta di alloro in giardino è l’ideale per chi può permetterselo, poiché dona diversi benefici sia per quanto concerne le sue funzioni in cucina che per il nostro benessere e anche per essere un forte repellente per insetti estivi che invadono la nostra casa. Coltivarlo non è arduo e richiede minime attenzioni, quindi per chiunque avesse un giardino è molto consigliabile coltivare quest’erba dalle molteplici proprietà benefiche.

Lascia un commento