Come far fiorire il limone in casa: il trucco che tutti i giardinieri usano

L’albero di limone può sbocciare più volte durante l’anno e rallegrare la dimora con candidi fiori molto profumati. Se non germoglia, è fondamentale individuarne la ragione in modo da impegnarsi per sistemarla. La prima causa per cui il limone non genera fiori potrebbe derivare dalla sua età; se la pianta è troppo giovane, dovrai solo attendere che cresca.

Se stai osservando un inusuale indugio nello sviluppo dei fiori, verosimilmente non ti stai occupando in modo corretto della pianta. Prima di spiegare l’astuzia che ogni appassionato del limone dovrebbe conoscere, vediamo tutte le fioriture di questo splendido agrume. Come già detto, il limone fiorisce più volte durante le varie stagioni.

L’astuzia per far germogliare il limone in casa

Il limone è una pianta che può donare incantevoli fiori bianchi più volte all’anno. La prima fioritura si verifica, di solito, a marzo; una seconda fioritura è prevista nei mesi di aprile e maggio, la più rilevante. Tra maggio e giugno la pianta può germogliare ancora; la penultima fioritura sarà in estate, nei mesi di luglio e agosto e infine durante l’autunno.

Se la tua pianta tarda a germogliare potrebbe dipendere dalla tipologia di fertilizzante impiegato. Spesso si opta per un fertilizzante che abbondi in azoto per favorire la sua crescita. Troppo azoto, però, potrebbe disincentivare la produzione di fiori. L’astuzia che molti giardinieri usano, per aiutare il limone a fiorire, è quella di ridurre la quantità di azoto da fornire al limone.

Fioritura del limone: altri suggerimenti utili

Come abbiamo visto, la prima domanda da porsi, se la pianta di limone tarda a fare fiori, concerne il fertilizzante: è quello migliore? A quel punto è importante leggere l’etichetta presente sulla confezione, prima di comprare un prodotto ed, eventualmente, rimpiazzarlo con un altro che contenga meno azoto. Ecco altri consigli validi, per fare fiorire il tuo limone:

  • esponi il limone a molta luce
  • irriga la pianta regolarmente
  • impiega un biostimolante naturale

Un’altra ragione che può facilmente ostacolare la fioritura nel limone è la carenza di luce. Il limone, per fiorire e prosperare, necessita di almeno 4 ore di luce ogni giorno. Posizionarla in un angolo oscuro della casa potrebbe impedirle di produrre i suoi fiori e indurla a sviluppare più foglie in cambio. Anche la scarsità d’acqua può influire negativamente sulle sue fioriture.

In modo particolare dopo che avrai trapiantato la pianta in primavera, dovrai avere cura di dare acqua a sufficienza al nuovo terriccio. Anche durante l’inverno, ricordati di irrigare il limone settimanalmente, prima che la superficie della terra diventi del tutto secca. Infine, potresti ricorrere all’uso di un biostimolante naturale in vendita nei negozi di giardinaggio.

Lascia un commento