Come sigillare le finestre con il silicone: scopri il metodo perfetto per la tua casa

Sigillare le finestre è molto importante per avere un netto miglioramento in quella che è l’efficienza energetica di casa vostra, oltre che fondamentale per evitare le infiltrazione di aria e di umidità. Tra i materiali più utilizzati per effettuare questa operazione è sicuramente presente il silicone, essendo resistente all’acqua e particolarmente duraturo.

Le finestre sono uno dei punti principali nel quale si possono andare a creare delle falle sia a livello di isolamento termico, che acustico. La sigillatura deve essere effettuata in modo adeguato, così da poter contribuire in maniera significativa a ridurre i costi energetici, migliorare il comfort e soprattutto protegge casa dall’umidità

Applicazione del silicone

Prima di iniziare a spiegarvi come applicare il silicone, è importante sottolineare che è di vitale importanza la preparazione delle superfici. Prima di tutto andate a rimuovere il vecchio sigillante utilizzando una spatola oppure una spugna, poi pulite accuratamente le superfici. In questo modo vi assicurerete che il nuovo sigillante possa aderire correttamente.

Una volta che la superficie sarà pulita e, nel caso di danni o irregolarità, riparata, potrete iniziare con l’applicazione del silicone, così da poter ottenere un’applicazione più duratura, omogenea ed efficace. Dovrete semplicemente rimediare una pistola per silicone e applicare una linea continua del prodotto lungo il bordo della finestra, dovrete assicurarvi di ricoprire tutte le fessure ed i giunti. Premete molto delicatamente il silicone con una spatola per farlo aderire in modo ottimale.

Rifinitura e pulizia

Una volta che avrete completato con l’applicazione, dovrete lasciarlo asciugare completamente prima di poterlo toccare. Quando risulterà asciutto e quindi non rischierete di portarlo via, potrete dedicarvi alla pulizia degli eccessi, utilizzando una semplice spugna umida. Si tratta di un passaggio molto importante per ottenere un risultato pulito e professionale. Ecco quali sono i passaggi fondamentali per una sigillatura perfetta:

  • rimuovete il vecchio sigillante
  • pulite accuratamente le superfici
  • applicate il silicone in modo uniforme
  • premete il silicone
  • fate asciugare

Sigillare le finestre con il silicone, o altri materiali simili, è un’operazione che a primo impatto può sembrare difficile ma che in realtà è particolarmente semplice e può fare una grande differenza nell’efficienza energetica di casa vostra. Se seguirete i consigli che vi abbiamo lasciato appena sopra, potrete ottenere una sigillatura perfetta. Ricordatevi che è molto importante preparare le superfici prima di applicare il silicone, e ottenere un ottimo risultato.

Non serve essere degli specialisti, vi basterà avere un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, solamente così potrete ottenere un lavoro ben fatto che, non solo andrà a migliorare il comfort di casa vostra, ma potrà aumentare nettamente il valore di casa vostra. Per questo motivo, investire del tempo nella cura della casa potrebbe ripagarvi nel lungo termine.

Lascia un commento